DATA PUBBLICAZIONE

OFFICINA ORTOPEDICA PAVESE AL FIANCO DEL VOLLEY 2001 GARLASCO!
GARLASCO, 3 marzo 2025 – Continuiamo a conoscere i nostri sostenitori e ci addentriamo insieme a Fabio Gaveglio nel mondo dell’assistenza ortopedica nel presentarvi l’Officina Ortopedica Pavese! 

L’Officina Ortopedica Pavese nasce nel 1976 all’interno del “IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia”: qual è la vostra area di maggior esperienza e risultato?

Siamo una società che si occupa di prodotti ortopedici predisposti su misura e di servizi di noleggio di apparecchiature medicali mirate alle diverse esigenze del cliente finale. Vantiamo, inoltre un’area aziendale dedicata all’Analisi Posturae e Biomeccanica corporea legata in particolare modo al mondo dello Sport.

Qual è la vostra mission e perchè si sposa con i valori del Volley 2001 Garlasco, cioè passione, amore per il proprio territorio ed educazione ai valori dello sport? 

La nostra mission si riassume in due parole: Performance LAB. Abbiamo tre principi base che guidano il nostro lavoro e sono prevenzione, performance e riabilitazione. Il nostro approccio si basa su un metodo scientifico, ripetibile nel tempo, fornendo valutazioni posturali / biomeccaniche fondamentali per lo sportivo amatoriale e professionista. Volendo procedere con ordine la prevenzione è un elemento fondamentale che andrebbe veicolato a livello giovanile per dare l’opportunità agli atleti del futuro di conoscere il proprio copro per ottenere una crescita sportiva esponenziale, raggiungendo la massima performance in sicurezza e riducendo al minimo il rischio di infortunio. L’obiettivo è proprio quello di valorizzare le caratteristiche del singolo atleta allontanando i maggiori fattori di pericolosità.
Quando è nata la vostra azienda e quali sono i prossimi obiettivi che vi siete posti? 
 
Nel 2026 compiremo cinquant’anni di storia, essendo nati nel 1976. Abbiamo acquisito esperienza e consolidato la nostra posizione sul mercato potendo contare su di una notevole espansione grazie a stretti rapporti con i professionisti del settore medico/sanitario, commerciali e con il committente pubblico/privato.
Qual è il valore umano che ricercate nei vostri collaboratori, che tipo di risorse siete interessati a conoscere (sia tra professionisti che tra realtà aziendali)?

La nostra crescita culmina nel 1986 con l’apertura del primo “laboratorio ortopedico” in grado di garantire una produzione indipendente di presidi ortopedici su misura. Oggi la professionalità e la passione per il nostro lavoro ha portato all’apertura di una nuova sede, moderna e all’avanguardia costringendo la nostra azienda a mettersi ancora una volta in gioco. Si tratta di un’eccellenza professionale raggiunta grazie al continuo ascolto delle esigenze di mercato che viene tramandata di padre in figlio.

 
E’ per questo che i dipendenti sono per noi parte di una grande famiglia e come tale i valori che condividiamo sono i medesimi, in primis il rispetto. La tipologia di servizi che forniamo ci coinvolge spesso emotivamente ed è necessaria molta empatia e pazienza per garantire una elevata professionalità in un settore cosi delicato come quello della sanità. 
Quanto credete nella ‘Forza del Gruppo’?
 
In ogni lavoro, come nello Sport, un gruppo coeso fa la differenza. La qualità del lavoro dipende proprio dall’affiatamento delle persone e si rispecchia nell’immagine della nostra azienda. 
Cosa augurate alle nostre prime squadre e al settore giovanile per l’ultima esaltante fase di stagione? 
 
Auspichiamo possano tutti raggiungere grandi traguardi in armonia con i propri tifosi, grazie ad una società coesa e presente. Ai nostri giovani atleti auguriamo di crescere come sportivi, ma soprattutto come uomini e donne di sani principi divertendosi sempre nello sport praticato.