GARLASCO, 1 marzo 2024 – La presidente del Volley 2001 Garlasco Silvia Strigazzi è stata rieletta nello scorso weekend all’interno della squadra di lavoro del Consiglio nazionale FIPAV per i prossimi quattro anni.
Dopo la soddisfazione per i traguardi raggiunti nel primo mandato la presidentessa Silvia Strigazzi ha ottenuto un riconoscimento importante piazzandosi quarta nella lista delle preferenze all’interno del nuovo consiglio nazionale.
“Ringrazio tutte le società d’Italia che hanno voluto ridarmi fiducia – ha dichiarato Silvia al termine delle elezioni che si sono tenute a Rimini – sono pronta a dare il mio contributo per continuare a sostenere e far crescere il movimento pallavolistico italiano”.
Lo scorso consiglio federale ha vinto diverse medaglie d’oro nelle giovanili e con le nazionali seniores gli Europei, i Mondiali e la medaglia d’oro alle Olimpiadi: risultati di prestigio che hanno contribuito a rilanciare l’importanza di chi si occupa del movimento nel dietro-le-quinte.
“In questi primi quattro anni mi sono occupata personalmente del settore scuola, promozione, volley S3 e campionati promozionali – prosegue Strigazzi – oltre ad aver imparato moltissimo dal confronto con i colleghi ho potuto portare quanto appreso dall’esperienza ventennale sul territorio e in Regione Lombardia.”
GLI ELETTI PER IL QUADRIENNIO 2025-28
PRESIDENTE FEDERALE: Giuseppe Manfredi (146.153 voti – 96,8%).
VICE PRESIDENTE FEDERALE (2 posti): Massimo Sala (135.055 voti), Elio Sità (109.196).
CONSIGLIO FEDERALE (8 posti): Stefano Bianchini (194.140 voti), Davide Anzalone (182.250), Giuseppina Cenedese (170.600 voti), Silvia Strigazzi (164.050 voti), Luigi Saetta (144.360 voti), Giuseppe Lomurno (142.560 voti), Giusy Piredda (138.330 voti), Marco Mari (120.020).
Non eletti: Andrea Burlandi (63.410), Vincenzo Ammendola (58.570), Silvano Brusori (40.720)
CONSIGLIERE RAPPRESENTANTE ATLETI/E (3 posti dei quali 2 donne): Enrica Merlo (6.604 voti), Andrea Abbiati (6.492 voti), Antonella Di Cesare (4.828 voti).
CONSIGLIERE RAPPRESENTANTE TECNICI (1 posto): Vincenzo Santomassimo (3.142 voti).
PRESIDENTE COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (1 posto): Vincenzo Marranzini (136.947 voti).
Non eletto: Gaetano Napolione (9.346)- scheda bianca (4.655).