DATA PUBBLICAZIONE

SARA CAROLI SUL TETTO D’EUROPA!

GARLASCO, 4 aprile 2024 – La nostra giocatrice di sitting volley ha sollevato la Champions league con Gioco Parma e Volley Club Cesena nella finale della scorsa settimana contro Pisa.

Sara Caroli ha vestito negli anni le maglie di club importanti in tutta Italia fino all’A1 con la Riso Scotti: in provincia di Pavia il suo nome è sempre stato associato a quello di una grande campionessa.

GIRI IMMENSI – “Quando ho ricevuto l’invito di Marcello a provare il sitting volley la prima cosa che ho pensato è stata che la pallavolo fa dei giri immensi e poi in qualche sua forma, ritorna.” Comincia così a raccontare le forti emozioni che sta sperimentando in questa nuova avventura Sara: “Dopo la pallavolo e un’esperienza lavorativa in federazione lo scorso 28 settembre ho ricevuto il primo messaggio di Marcello in cui mi proponeva di provare il Sitting Volley’.

RIVINCITA – Negli ultimi anni la vita mi ha messo davanti a momenti non facili e questo tempismo perfetto in cui si è presentata questa occasione, l’ho un po’ colto come se potesse essere curativo per me – confida Sara – non conoscevo niente del Sitting Volley, non sapevo bene che cos’era, non sapevo cosa aspettarmi, ma ho pensato che mi potesse fare stare bene e quindi via, sono andata. Qui devo ringraziare sia Marcello che Silvia Strigazzi, la nostra presidente per la grandissima volontà di portare in provincia questa disciplina, il lavoro alle spalle di questo progetto è stato pazzesco!

UNA NUOVA AVVENTURA – “Il primo impatto tecnicamente è assurdo per una persona che ha sempre giocato a pallavolo… È vero, con qualche regola speciale, assomiglia in tutto e per tutto al volley, ma fisicamente è veramente molto faticoso, gli spostamenti seduti a terra, molte cose per cui devi sdoganare il cervello da quello a cui è sempre stato abituato a fare e che cambiano totalmente.”

INCLUSIONE E SQUADRA – “La parte nobile di questo sport è l’inclusività fantastica che permette alle persone con disabilità di praticare lo sport della pallavolo insieme e persone normodotate: il messaggio è potente su due fronti, inclusione da un lato e insegnamento fantastico che le persone con disabilità portano al gruppo. Il coraggio, la determinazione, le sfide che hanno affrontato nella vita e come le hanno affrontate desta un’ammirazione incredibile. In palestra siamo tutti uguali, tutti atleti.”

ADRENALINA – Con la squadra dei “Bis-Abili” del Volley 2001 Garlasco abbiamo partecipato a tornei ed amichevoli – l’agonismo non manca e ho ritrovato tutto quello che ho passato quando giocavo: dalla voglia di vincere alla grinta, alla determinazione. Le nostre porte sono sempre aperte per chi volesse approcciarsi a questo sport che ci ha uniti in una vera famiglia negli ultimi mesi.”

SERIE A E CHAMPIONS LEAGUE – Ma Sara resta una campionessa e la sua qualità e mentalità non sono certo passate inosservate anche da seduta.

“Grazie a Marcello sono entrata piano piano a far parte di questa realtà di sitting volley che è la squadra di Parma e Cesena, campionesse di Italia del 2024 e vincitrici di tutte le competizioni dell’anno scorso. Già dal primo allenamento mi sono detta: “Wow!” perché il livello era veramente altissimo!

Ho cominciato con loro, ho fatto qualche allenamento, sono andata a qualche tappa del campionato, ho giocato un po’ e poi abbiamo fatto la Coppa Italia, perdendo in finale con Pisa.

La Champions è stata un’esperienza magnifica, in cui ho giocato tutte le partite e dove abbiamo vinto la finale 3 a 0 sempre con Pisa, nostra eterna rivale. Devo ringraziare tantissimo lo staff, le ragazze e tutto l’ambiente per la fiducia che mi hanno dato, davvero non potevo aspettarmi tutto questo. L’emozione è stata qualcosa di indescrivibile, forse all’ennesima potenza rispetto a tutto quello che avevo vissuto nella pallavolo.”