DATA PUBBLICAZIONE

SERIE B1F – MATTIOLI FA UN PASSO INDIETRO “ALL’APICE DELLA SUA CARRIERA”

GARLASCO, 10 giugno 2025 –  Cominciato il mercato estivo per la ricostruzione della nuova Serie B1 il primo annuncio riguarda i saluti a Stefano Mattioli, punto di riferimento del settore giovanile di Garlasco dai primi anni della società e protagonista delle tre migliori stagioni nella nostra storia tra 2023 e 2025 con l’accesso per due volte consecutive ai Playoff Promozione per la Serie A2.

Tutta la società ringrazia e augura il meglio a coach Mattioli. In particolare la presidente Silvia Strigazzi lo saluta così: “Stefano Mattioli non è solo un coach del Volley 2001 Garlasco, Stefano Mattioli è il Volley 2001 Garlasco. Abbiamo trascorso tante stagioni insieme, tutte le categorie possibili, ogni stagione un’avventura diversa, una crescita costante fino a sfiorare la serie A. Questo può essere solo un arrivederci. Grazie Coach per aver dato sempre tutto te stesso alla nostra grande famiglia.”

Ecco il messaggio di coach Mattioli:

Purtroppo sono giunto al termine di questa mia seconda e meravigliosa esperienza a Garlasco: sono stati 3 anni fantastici, ricchi ancora una volta di grandissime soddisfazioni e di risultati storici per la società e per me. Anche in questo secondo periodo garlaschese, anno dopo anno, siamo cresciuti migliorando il risultato delle stagioni precedenti, arrivando ad un passo dal sogno della SERIE A2 che mai, nella mia carriera, avrei pensato anche lontanamente di accarezzare. 

In queste 3 stagioni ho avuto la fortuna ed il privilegio di lavorare con le migliori atlete che abbia mai allenato in carriera, sia da un punto di vista tecnico che, soprattutto, da quello umano. Sono stati i 3 anni più belli ed importanti di tutta la mia storia pallavolistica, e per questo sono infinitamente grato a Silvia ed a tutta la Società che mi ha permesso di arrivare ad un così alto livello agonistico. 

L’altra faccia di questa bellissima medaglia è però rappresentata dal fatto che questo livello, queste meravigliose atlete, presuppongono la necessità che chi ha la responsabilità del gruppo e dei risultati dedichi una quantità di tempo e di energie mentali e fisiche che io, svolgendo anche un’attività lavorativa primaria che mi impegna 8 ore al giorno, ho fatto fatica a dare, malgrado non mi sia mai risparmiato un solo attimo. 

Per questo è arrivato il momento in cui bisogna avere il coraggio di fare un passo indietro, la maturità e la responsabilità di “cedere il passo” ad un allenatore che abbia il tempo e le capacità di dare più di quello che sono riuscito a dare io, malgrado possa assicurarvi che ciò che ho dato è SEMPRE stato il massimo delle mie possibilità fisiche e mentali. Questo in nome di tutto ciò che la pallavolo rappresenta per me: una grande passione all’interno della quale i valori umani hanno e continueranno ad avere molta più importanza di quelli tecnici, in cui gli interessi del gruppo devono SEMPRE prevalere su quelli personali. 

Ecco perchè, malgrado le insistenze di Luca Monti (persona ed allenatore straordinario che mi ha dato tantissimo in questa stagione) e Silvia Strigazzi (che dire…ormai una “sorella”) ho deciso di fermarmi, e di farlo proprio ora, all’apice della mia carriera, dopo aver allenato la squadra più forte e più divertente che abbia mai gestito…una di quelle squadre dalle quali non vorresti mai allontanarti: per dare a questo gruppo (che spero di cuore resti unito il più possibile) l’opportunità di creare le condizioni, con un allenatore più disponibile e preparato di me, di fare quello step in più che gli permetta di fare il salto di categoria. 

È STATO BELLISSIMO lavorare, sudare, gioire e purtroppo anche soffrire con tutte le ragazze ed i collaboratori che hanno condiviso con me questo percorso lungo 3 anni. Su tutte ed a nome di tutte voglio ringraziare in particolar modo Laura Baggi che ha creduto in me e nel progetto e che mi ha accompagnato (unica) durante tutte e 3 le stagioni di questo secondo round garlaschese: tutte le ragazze di questi 3 anni mi resteranno nel cuore, ed a tutte loro ed a tutte le persone con le quali ho collaborato in questi 3 anni auguro di essere felici nel coltivare la loro passione sportiva come lo sono stato io.

Grazie di cuore di tutto ciò che mi avete donato.